Autopromotec 2019: OSRAM detta nuovi standard nella tecnologia LED
22.05.2019 | Trade Press
OSRAM presenterà il meglio dei prodotti per l’illuminazione automotive durante Autopromotec 2019, con lo slogan “Driving ahead”. “Il nostro obiettivo è continuare a sviluppare un’offerta che soddisfi le esigenze del mercato”, afferma Roberto Barbieri, CEO di OSRAM in Italia. “Anche quest’anno puntiamo in alto nell’illuminazione dei veicoli, con diverse novità e aggiornamenti”. Tra i prodotti più interessanti, si distinguono le lampade LED retrofit per abbaglianti, anabbaglianti e fendinebbia, una nuova linea di fari da lavoro e abbaglianti addizionali LED, fari retrofit completi con tecnologia full LED per la VW Golf VII, indicatori di direzione dinamici per specchietti retrovisori e le nuove gamme OSRAM Night Breaker e XENARC Night Breaker.
Caratteristiche:
- Temperatura di colore 6.000 K Cool White
- Luminosità superiore
- Lampade LED molto compatte per sostituire lampade standard H4, H7, HB4 e H11 nelle applicazioni abbagliante e anabbagliante
- Qualità OSRAM Premium “Made in Italy”
- Durata fino a 5.000 ore
- Elettronica integrata, nessun driver esterno
- Nessuna ventola, dissipatore statico alettato
- Luminosità superiore per veicoli a 12 V e 24 V
Vantaggi:
- Miglior visibilità grazie all’effetto luce diurna
- Più luce permette di vedere più lontano e quindi di reagire prima
- Segnali, ostacoli e pericoli possono essere riconosciuti prima
- Abbagliamento ridotto grazie alla distribuzione ottimizzata della luce
- 5 anni di garanzia
- Maggior durata grazie alla tecnologia LED
- Semplice installazione plug & play e compatibilità migliorata
La nuova OSRAM Night Breaker Silver è la prima lampada non rivestita ad alte prestazioni. La lampada proietta il 100% di luce in più sulla strada rispetto ai requisiti minimi legali (ECE R112/R37), con un fascio luminoso lungo fino a 130 metri per una migliore visibilità. La Night Breaker Silver è disponibile nelle versioni H1, H4, H7, H11, ad un prezzo vantaggioso, che la rende la scelta migliore per chi cerca il miglior rapporto qualità/prezzo.
Questi ed altri prodotti di punta saranno visibili ad Autopromotec a Bologna dal 22 al 26 maggio 2019, nel padiglione 18, stand D32. Nello stand E38, OSRAM presenterà la gamma NEOLUX, il second brand.
NEOLUX: qualità al giusto prezzo
La gamma NEOLUX è destinata a chi apprezza i prodotti retrofit solidi e funzionali, dall’ottimo rapporto prezzo-prestazioni. In fiera sarà esposta un’ampia offerta di lampade LED, alogene e allo xeno per auto, veicoli commerciali e motocicli. La gamma comprende prodotti standard e a valore aggiunto, come le lampade Blue Light, Extra Light, Extra Lifetime e i prodotti off-road come le Weather Light e le High Color Light.
A proposito di OSRAM
OSRAM, la cui sede è a Monaco (Germania), è un’azienda globale high-tech con una storia di oltre 110 anni. I nostri prodotti, principalmente focalizzati sulle tecnologie a semiconduttori, sono utilizzati in svariate applicazioni che spaziano dalla realtà virtuale alla guida autonoma, dagli smartphone alle soluzioni di illuminazione connesse per la gestione degli edifici e delle smart cities. OSRAM propone le infinite possibilità della luce nel miglioramento della qualità della vita per ogni individuo e per la società. Le innovazioni di OSRAM permettono a tutte le persone nel mondo, non solo di vedere meglio, ma anche di comunicare, viaggiare, lavorare e vivere meglio. OSRAM conta circa 26.200 dipendenti in tutto il mondo con un fatturato di oltre 3,8 miliardi di euro (dati al 30 settembre 2018). La società è quotata alla Borsa di Francoforte e Monaco (ISIN: DE000LED4000; WKN: LED400; codice: OSR). Ulteriori informazioni si possono trovare all’indirizzo www.osram.it
OSRAM in Italia è oggi una realtà commerciale e industriale con sede a Milano e con un sito produttivo e un centro di R&S a Treviso. L’attenzione all’ambiente di OSRAM si concretizza non solo nella produzione di prodotti e processi di produzione ecocompatibili. La nostra responsabilità sociale va oltre e ci trova impegnati in progetti culturali quali l’illuminazione della Cappella Sistina, Piazza San Pietro, le Stanze di Raffaello nei musei Vaticani, La Basilica di San Pietro a Roma, la Cappella Teodolinda del Duomo di Monza, i teleri del Tintoretto nella Sala Terrena della Scuola Grande di San Rocco a Venezia.