Per ottenere questi risultati, serve un sistema completo, fatto di sorgenti LED, componenti ottici, alimentatori elettronici con gestione termica (ECG) e dispositivi di controllo. Insieme ai moduli LED OSRAM, i sistemi di gestione dell'illuminazione assicurano prestazioni eccellenti, con costi, consumi e manutenzione ridotta in tutti gli ambiti dell'illuminazione urbana.
La configurazione di base dei sistemi di gestione dell'illuminazione LED è caratterizzata dalla modalità notturna, per ridurre la luminosità nelle ore non di punta. I sistemi OSRAM, inoltre, offrono un controllo flessibile della luce, a seconda dell'orario e delle condizioni meteorologiche, per personalizzare l'illuminazione in funzione dei requisiti ambientali. Ad esempio, per migliorare la sicurezza, è possibile modificare la luminosità e la tonalità di luce nei parchi e nei parcheggi a seconda dell'orario, rendendo visibili colonnine, incroci e persino strade sconnesse. Così, nelle zone residenziali, i marciapiedi bui e le lampade guaste diventano un ricordo del passato.
Questo livello di controllo comporta la regolazione dell'illuminazione negli orari non di punta, che si traduce in un risparmio di energia e costi fino all'80% e in un durata più lunga delle lampade LED.