I moduli LED OSRAM sono disponibili nelle tonalità bianca calda e bianca fredda e offrono innumerevoli opzioni di distribuzione, da molto stretta ad ampia, per creare l'illuminazione migliore per ogni oggetto esposto. Gli apparecchi LED compatti si adattano alle teche di qualsiasi dimensione, mentre le luci spot, indipendenti, a parete e a soffitto valorizzano le opere d'arte assicurandone l'integrità.
I sistemi di gestione dell'illuminazione offrono opzioni ancora più numerose. Ad esempio, permettono di impostare livelli di luminosità costanti e predefiniti per oggetti o vetrine, che, insieme alle sequenze dinamiche, possono essere richiamati da un pannello centrale di controllo per ottimizzare la visione o funzionare automaticamente durante il giorno per adattarsi al trascorrere del tempo.
Il sistema di gestione dell'illuminazione OSRAM consente anche di controllare in modo efficiente la combinazione di luce diurna e artificiale, per illuminare sempre al meglio gli oggetti esposti, a prescindere dal trascorrere delle ore o delle stagioni. ll sistema comprende anche i sensori di presenza, che attivano la luce solo all'ingresso delle persone nell'ambiente, per spazi dall'illuminazione piacevole, in cui i visitatori possono osservare le opere d'arte senza affaticamento degli occhi, nemmeno nelle gallerie meno illuminate.
In queste applicazioni l'efficienza energetica e il risparmio economico sono importantissimi. Grazie alla lunga durata, gli apparecchi LED sono l'alternativa perfetta alle sorgenti fluorescenti o alogene.
Nelle zone di difficile accesso, i moduli LED OSRAM abbinati agli alimentatori elettronici (ECG) con gestione termica durano fino a 100.000 ore, quasi il doppio rispetto alle altre soluzioni simili in commercio.
I punti luce inaccessibili in spazi parzialmente o per nulla modificabili necessitano di un lighting design innovativo. I moduli LED OSRAM sono disponibili in formati diversi, per offrire ai lighting designer la massima libertà e agli artisti l'allestimento adeguato delle opere. Possono essere utilizzati per creare soluzioni LED intelligenti, personalizzate e di lunga durata in un'ampia gamma di apparecchi, per soddisfare anche i requisiti più complessi degli edifici storici che ospitano molti musei e gallerie.