Le prestazioni e la flessibilità costituiscono l'essenza della moderna illuminazione per la scuola e per l'ufficio. I nostri moduli LED generano l'intensità e la qualità di luce più adatta ad ogni situazione, e sono in grado di incrementare la produttività in qualsiasi contesto, che si tratti di lavorare al computer, tenere una presentazione in sala riunioni o incontrarsi alla macchina del caffè.
Proiettori, downlight e soluzioni indipendenti offrono possibilità illimitate in termini di intensità luminosa, controllabile attraverso i nostri sistemi di gestione dell'illuminazione che, grazie all'innovativa funzione zonale, suddividono gli ambienti in spazi di lavoro e di riunione: l'ideale negli open space e negli ambienti dedicati all'apprendimento.
L'illuminazione è totalmente controllabile anche in sale riunioni, ad esempio attraverso i downlight dimmerabili, per aumentare la concentrazione e ridurre la stanchezza. Inoltre, la gestione intelligente dell'illuminazione permette di controllare con la massima semplicità attrezzature quali proiettori, schermi e tapparelle, per avere tutto a portata di mano.
Oltre ad esprimere l'identità aziendale, l'illuminazione d'atmosfera e d'effetto agevola il passaggio dalla luce naturale a quella artificiale all'ingresso, aiuta le persone ad orientarsi in corridoio e lungo le scale e, da ultimo ma non meno importante, rende gli spazi suggestivi e attraenti.
I sistemi di illuminazione LED per l'ufficio si distinguono per i vantaggi in termini di risparmio di energia e di costi. I moduli LED OSRAM durano più a lungo dell'illuminazione tradizionale e sono caratterizzati da una gestione termica intelligente che riduce il consumo complessivo di energia e minimizza il carico termico del fascio luminoso. Poiché si accende solo quando rileva la presenza di persone, il sistema favorisce ulteriormente il risparmio di energia e promuove la sicurezza in sale riunioni, in corridoi e nei parcheggi.
OSRAM ha sviluppato i moduli LED per offrire la massima libertà di progettazione dell'illuminazione per gli uffici e scuole. I moduli, infatti, hanno lunghezze diverse, il che permette ai lighting designer di realizzare l'illuminazione d'accento o la retroilluminazione necessaria nei diversi ambienti.