Il modulo LED sviluppato da OSRAM permette agli utenti della strada di vedere gli studenti a piedi o in bicicletta.

OSRAM illumina lo zaino scolastico Scout Exklusiv Safety Light per la sicurezza di bambini e ragazzi

OSRAM equipaggia lo zaino Scout con una soluzione LED attiva integrata

14.11.2018 | Trade Press

Il modulo LED, sviluppato da OSRAM specificamente per Scout, permette agli utenti della strada di vedere meglio i ragazzi mentre si recano o tornano da scuola. La soluzione LED lampeggiante, integrata nella parte anteriore dello zaino offre una maggiore sicurezza soprattutto in autunno, quando le giornate diventano più corte.

“Con l’illuminazione attiva intendiamo offrire un contributo significativo alla sicurezza stradale attraverso la visibilità, al lavoro, nel tempo libero o nel tragitto verso la scuola”, spiega Hans-Joachim Schwabe, CEO Specialty Lighting in OSRAM, illustrando il progetto realizzato insieme a Scout. “Dopo aver collaborato con i produttori dei giubbotti di sicurezza, siamo impegnati con il gruppo Steinmann, un altro partner importante con il quale perseguiamo un obiettivo comune”. Thomas Prechtel, Amministratore delegato del gruppo Steinmann, a cui appartiene il marchio Scout, aggiunge: “Scout è da sempre un brand all’avanguardia, anche in termini di sicurezza. Siamo felici di lanciare lo zaino Scout Safety Light, che rende più visibili gli studenti senza bisogno di altre sorgenti luminose: questa soluzione, poi, si integra alla perfezione nel design dello zaino.” Le guide LED miniaturizzate da OSRAM appositamente per Scout sono inserite nei listelli anteriori e si vedono solo quando la luce è accesa.

Rispetto alle comuni strisce rifrangenti, le luci di sicurezza OSRAM lampeggiano autonomamente.

Con il nuovo zaino Scout Exklusiv Safety Light, i ragazzi attirano l’attenzione in caso di maltempo, all’alba e al buio. Essendo installati nella parte anteriore dello zaino, i moduli LED rimangono al loro posto e non si perdono, perché sono pienamente integrati nel design. Grazie al pulsante on/off, la luce di sicurezza è facilissima da usare, ed è l’ideale anche per i più piccoli. Rispetto alle comuni strisce rifrangenti applicate all’abbigliamento e agli zaini, che riflettono la luce emessa dai fari dei veicoli, le luci di sicurezza OSRAM lampeggiano autonomamente, consentendo agli automobilisti di vedere le persone molto prima. Scout Exklusiv Safety Light funziona senza batteria grazie al power bank ricaricabile integrato, con indicatore di stato della carica utilizzabile anche come torcia.

Gli zaini con moduli LED sono disponibili presso i rivenditori specializzati nelle versioni “Power Car” e“Silver Swan” in edizione limitata Scout Exklusiv. È possibile scegliere tra i modelli Scout Sunny e Scout Alpha, che comprendono una borsa sportiva, un astuccio con 23 spazi e un astuccio portapenne al prezzo consigliato rispettivamente di 279,90 e 289,90 euro.

Ufficio stampa:

Sara Cappellari
s.cappellari@osram.com
0039 024249385

A proposito di OSRAM

OSRAM, la cui sede è a Monaco (Germania), è un’azienda globale high-tech con una storia di oltre 110 anni. I nostri prodotti, principalmente focalizzati sulle tecnologie a semiconduttori, sono utilizzati in svariate applicazioni che spaziano dalla realtà virtuale alla guida autonoma, dagli smartphone alle soluzioni di illuminazione connesse per la gestione degli edifici e delle smart cities. OSRAM propone le infinite possibilità della luce nel miglioramento della qualità della vita per ogni individuo e per la società. Le innovazioni di OSRAM permettono a tutte le persone nel mondo, non solo di vedere meglio, ma anche di comunicare, viaggiare, lavorare e vivere meglio. OSRAM conta circa 27.400 dipendenti in tutto il mondo con un fatturato di quasi 4,1 miliardi di euro (dati al 30 settembre 2018). La società è quotata alla Borsa di Francoforte e Monaco (ISIN: DE000LED4000; WKN: LED400; codice: OSR). Ulteriori informazioni si possono trovare all’indirizzo www.osram.it

OSRAM in Italia è oggi una realtà commerciale e industriale con sede a Milano e con un sito produttivo e un centro di R&S a Treviso. L’attenzione all’ambiente di OSRAM si concretizza non solo nella produzione di prodotti e processi di produzione ecocompatibili. La nostra responsabilità sociale va oltre e ci trova impegnati in progetti culturali quali l’illuminazione della Cappella Sistina, Piazza San Pietro, le Stanze di Raffaello nei musei Vaticani, Piazza dei Miracoli a Pisa, la Cappella Teodolinda del Duomo di Monza, i teleri del Tintoretto nella Sala Terrena della Scuola Grande di San Rocco a Venezia, oltre a 14 basiliche milanesi.

SCOUT

Scout è un marchio del gruppo Steinmann con sede a Norimberga, conosciuto per avere inventato gli zaini scolastici moderni. Nel 1975 sostituisce le pesanti, ingombranti cartelle in cuoio con modelli leggeri e colorati, dotati di innovative caratteristiche di sicurezza. Ad oggi, più di 11 milioni di studenti tedeschi hanno utilizzato uno zaino Scout. Il marchio si è sempre impegnato nello sviluppo di nuovi modelli e funzioni, aggiudicandosi molteplici Red Dot Design Award, superando regolarmente i test dell’associazione tedesca dei consumatori Stiftung Warentest e risultando di recente vincitore di un test comparativo condotto dalla rivista ÖKO-TEST (4/2017). Tutti i modelli Scout sono contrassegnati dal marchio di qualità di AGR, un’organizzazione che promuove la postura corretta, e sono raccomandati ai consumatori perché proteggono la spina dorsale. Per maggiori informazioni: www.scout-schulranzen.de