AirZing UV-Compact Pro ha un diametro di 7cm e altezza di 26cm
Fonte: OSRAM

OSRAM combatte virus e batteri con i nuovi purificatori d’aria portatili AirZing con tecnologia UV-C


• La tecnologia UV-C si è rivelata la miglior soluzione per la purificazione dell’aria negli ambienti interni: distrugge virus e batteri con un’affidabilità del 99,9%.
• Con AirZing UV-Compact, disponibile nelle versioni Standard e Pro, Osram presenta due prodotti portatili che possono essere utilizzati in modo efficace e semplice per purificare l'aria negli ambienti interni.

16.03.2021 | Trade Press

Il difficile periodo che stiamo vivendo ha dimostrato quanto sia fondamentale contrastare la diffusione di virus e batteri: la tecnologia UV-C, conosciuta da oltre un secolo, si è rivelata la miglior soluzione per la sanificazione dell’aria negli ambienti interni. L’invisibile luce ultravioletta distrugge virus e batteri con un’affidabilità del 99,9%.

AirZing UV-Compact
Fonte: OSRAM

“OSRAM ha decenni di esperienza nell’uso della tecnologia UV-C per la sterilizzazione e la disinfezione” afferma il Dr. Wilhelm Nehring, CEO della Business Unit Digital di OSRAM. “Questa competenza, derivante da applicazioni professionali come la disinfezione delle superfici e dell'aria negli ospedali o la purificazione dell'acqua potabile, ci ha portati a creare due varianti del nostro prodotto AirZing UV-Compact per tutti, da poter utilizzare in ufficio, a casa e in auto”.

Con AirZing UV-Compact, disponibile nelle versioni Standard e Pro, Osram lancia due prodotti portatili che possono essere utilizzati in modo efficace e semplice per sanificare l'aria negli ambienti interni. Le sorgenti luminose UV-C sono lampade a scarica a bassa pressione. Sono installate nei dispositivi in modo tale che non venga emessa luce nell'ambiente. La luce UV-C è schermata all'interno dell'involucro, il che consente di utilizzare i sanificatori d'aria in modo sicuro in presenza di persone e animali.

Facile da maneggiare - sempre e ovunque
I prodotti funzionano secondo un principio basilare semplice ma efficace: l'aria presente nell’ambiente viene aspirata nell'apparecchio con l'aiuto di un ventilatore, bypassata dalla sorgente di luce UV-C e poi rilasciata nuovamente nella stanza, ripulita da virus e batteri. Le due versioni di AirZing UV Compact, delle dimensioni di una bomboletta spray di lacca per capelli, possono essere portate ovunque grazie alla batteria ricaricabile USB. Possono essere utilizzate in qualsiasi ambiente domestico o lavorativo o in auto. La durata della batteria è di circa 90 minuti.

Oltre alla sorgente di luce UV-C, la versione AirZing UV-Compact Pro è dotata di un filtro HEPA per la protezione da particelle più grandi come polline e polvere.

Airzing Compact Pro è certificato VDE anche contro Corona Virus SARS-Cov 2.

Decenni di esperienza nella tecnologia delle applicazioni professionali
Con la sua tradizionale tecnologia UV-C, Osram offre da decenni applicazioni professionali per la disinfezione delle superfici e dell'aria e la purificazione dell'acqua.

Ad esempio, la serie Osram AirZing per la sanificazione delle superfici è stata utilizzata in oltre 2.000 ospedali di Wuhan e Pechino, in Cina, all'inizio della pandemia di Coronavirus nei primi mesi del 2020. Questa applicazione ha confermato la sua efficacia contro il Coronavirus. Inoltre, sono stati consegnati circa 10.000 prodotti per l'uso negli asili cinesi.

Principio di funzionamento della luce UV
Il nucleo cellulare di microrganismi come batteri e virus contiene timina, un elemento chimico del materiale genetico. Questo elemento assorbe gli UV-C ad una specifica lunghezza d'onda di 253,7 nanometri e li modifica in modo tale che la cellula non sia più in grado di riprodursi e sopravvivere.

Maggiori informazioni puoi trovarle qui: www.osram.it/uvc

Per l’acquisto del prodotto clicca qui: AIRZING UV Compact oppure AIRZING UV Compact Pro

Ufficio stampa:

Sara Cappellari
s.cappellari@oram.com
0039 024249385

A proposito di OSRAM
OSRAM, la cui sede è a Monaco (Germania), è un’azienda globale high-tech con una storia di oltre 110 anni.

I nostri prodotti, principalmente focalizzati sulle tecnologie a semiconduttori, sono utilizzati in svariate applicazioni che spaziano dalla realtà virtuale alla guida autonoma, dagli smartphone alle soluzioni di illuminazione connesse per la gestione degli edifici e delle smart cities. OSRAM propone le infinite possibilità della luce nel miglioramento della qualità della vita per ogni individuo e per la società. Le innovazioni di OSRAM permettono a tutte le persone nel mondo, non solo di vedere meglio, ma anche di comunicare, viaggiare, lavorare e vivere meglio. OSRAM conta circa 21.000 dipendenti in tutto il mondo con un fatturato di oltre 3 miliardi di euro (dati al 30 settembre 2020). La società è quotata alla Borsa di Francoforte e Monaco (ISIN: DE000LED4000; WKN: LED400; codice: OSR). Ulteriori informazioni si possono trovare all’indirizzo www.osram.it

OSRAM in Italia è oggi una realtà commerciale e industriale con sede a Milano e con un sito produttivo e un centro di R&S a Treviso. L’attenzione all’ambiente di OSRAM si concretizza non solo nella produzione di prodotti e processi di produzione ecocompatibili. La nostra responsabilità sociale va oltre e ci trova impegnati in progetti culturali quali l’illuminazione della Cappella Sistina, Piazza San Pietro, le Stanze di Raffaello nei musei Vaticani, La Basilica di San Pietro a Roma, la Cappella Teodolinda del Duomo di Monza, i teleri del Tintoretto nella Sala Terrena della Scuola Grande di San Rocco a Venezia.