Le nuove LEDinspect® PRO SLIMLINE 500 OSRAM

Qualità, prestazioni eccellenti, soluzioni perfette per ogni esigenza in officina. Un prodotto all’avanguardia, ricaricabile tramite porta USB.

20.06.2018

Una linea completa di lampade da ispezione premium, create appositamente per le complesse e prolungate attività di manutenzione e riparazione. Le LEDinspect® PRO migliorano la visibilità con LED di alta qualità e durata eccezionale. Queste lampade da ispezione includono utili accessori quali magneti, clip, ganci appendibili, per indirizzare meglio la luce e consentire l'utilizzo senza mani.

La gamma delle lampade da ispezione OSRAM dedicata al canale trade e all’uso professionale si arricchisce di un nuovo prodotto: le LEDinspect® PRO SLIMLINE 500. Si tratta di una torcia da ispezione LED ricaricabile dal robusto design in alluminio. Grazie ai suoi potenti LED di lunga durata e una temperatura di colore fino a 6.000 Kelvin, questo apparecchio produce una luce potente e affidabile in officina. In aggiunta, la lampada da ispezione dispone di due modalità di luce (500 e 250 lumen) e di uno snodo pieghevole a 150°. Non servono batterie aggiuntive, perchè LEDinspect® PRO SLIMLINE 500 può essere facilmente ricaricata tramite porta USB e alimentatore da rete.

OSRAM LEDinspect® PRO agevola i manutentori a vedere meglio durante i lavori in officina, e più a lungo, offrendo un’autonomia di 4,5 ore. Grazie alle sue grandi performance di affidabilità, OSRAM è in grado di offrire per questo prodotto una garanzia extra di 3 anni.

Caratteristiche e principali vantaggi di LEDinspect® PRO SLIMLINE 500 OSRAM:

  • Flusso luminoso: 500/250 lm (2 modalità)
  • Dotata di 15 LED di alta qualità e lunga durata
  • Classe protezione: IP42, IK07
  • Snodo pieghevole a 150 gradi
  • Batteria Li-ion ricaricabile 3.7 V 2.600 mAh
  • Carica semplice tramite porta USB e alimentatore da rete (con cavo di ricarica)
  • Superficie facile da impugnare e resistente allo sporco
  • Struttura in alluminio con gancio e magnete integrati
  • Autonomia: 2,5 ore (500 lm), 4,5 ore (250 lm)
  • Ricarica: 2,5 ore

Ufficio stampa:

Sara Cappellari
s.cappellari@osram.com
0039 024249385

OSRAM, la cui sede è a Monaco (Germania), è un’azienda globale high-tech con una storia di oltre 110 anni. I nostri prodotti, principalmente focalizzati sulle tecnologie a semiconduttori, sono utilizzati in svariate applicazioni che spaziano dalla realtà virtuale alla guida autonoma, dagli smartphone alle soluzioni di illuminazione connesse per la gestione degli edifici e delle smart cities. OSRAM propone le infinite possibilità della luce nel miglioramento della qualità della vita per ogni individuo e per la società. Le innovazioni di OSRAM permettono a tutte le persone nel mondo, non solo di vedere meglio, ma anche di comunicare, viaggiare, lavorare e vivere meglio. OSRAM conta circa 24.600 dipendenti in tutto il mondo con un fatturato di quasi 4,1 miliardi di euro (dati al 30 settembre 2017). La società è quotata alla Borsa di Francoforte e Monaco (ISIN: DE000LED4000; WKN: LED400; codice: OSR). Ulteriori informazioni si possono trovare all’indirizzo www.osram.it

OSRAM in Italia è oggi una realtà commerciale e industriale con sede a Milano e con un sito produttivo e un centro di R&S a Treviso. L’attenzione all’ambiente di OSRAM si concretizza non solo nella produzione di prodotti e processi di produzione ecocompatibili. La nostra responsabilità sociale va oltre e ci trova impegnati in progetti culturali quali l’illuminazione della Cappella Sistina, Piazza San Pietro, le Stanze di Raffaello nei musei Vaticani, Piazza dei Miracoli a Pisa, la Basilica del Santo, la Cappella Teodolinda del Duomo di Monza, i teleri del Tintoretto nella Sala Terrena della Scuola Grande di San Rocco a Venezia, oltre a 14 basiliche milanesi.