Proiettori a LED µAFS
Nuova illuminazione per l'automotive rivoluziona la sicurezza stradale
Qual è l'andamento della strada e la velocità dell'auto, è presente traffico in arrivo, che distanza c'è tra l'auto e gli altri veicoli? Nell'ambito di un progetto sviluppato nel corso degli ultimi tre anni è stato messo a punto un proiettore smart a risoluzione elevata, in grado, già oggi, di analizzare costantemente le condizioni di guida e metereologiche. Una tecnologia che conferisce una nuova dimensione all'illuminazione direzionale adattiva.
OSRAM, membro direttivo di un gruppo di ricerca collaborativo, ha portato a termine con successo lo sviluppo delle componenti alla base dei proiettori LED smart e a risoluzione elevata. Il modello demo è stato sviluppato in collaborazione con i partner di progetto Daimler, Fraunhofer, Hella e Infineon, e co-finanziato dal Ministero federale tedesco dell'istruzione e della ricerca (BMBF).
Proiettori Smart Pixel adattabili singolarmente per condizioni di luce ottimali
Entrambi i proiettori contengono tre sorgenti LED, ciascuna con 1.024 punti luce (pixel) controllabili singolarmente. Questo significa che il proiettore può essere adattato con precisione elevata alla situazione del traffico, per garantire condizioni di luce ottimali in ogni momento, senza abbagliare gli altri conducenti.
La luce può essere adattata per tener conto di ogni curva concepibile, allo scopo di evitare la scarsa illuminazione di aree periferiche. Inoltre, con l'ausilio dei sensori del veicolo, le aree circostanti possono essere analizzate per illuminare il traffico in arrivo. Questo consente al conducente di distinguere più chiaramente gli altri veicoli. Allo stesso tempo, il fascio di luce non si riflette al livello della testa degli automobilisti in arrivo, evitandone l'abbagliamento. Questi proiettori mobili, quindi, non devono più essere spenti in particolari condizioni.
Stesse dimensioni dei proiettori, maggiore risoluzione
Nella generazione attuale di fari adattivi presenti sul mercato, i diversi componenti dei LED sono installati nel proiettore affiancati e impilati. Componenti elettronici aggiuntivi sono necessari per attivare e disattivare i segmenti luminosi.
Il numero di segmenti è limitato, a causa dello spazio disponibile all'interno del proiettore. Nel nuovo approccio, l'attivazione elettronica dei LED è integrata nel chip, determinando una risoluzione più elevata a parità di spazio. Il modulo LED include un'interfaccia elettrica e termica che consente il collegamento diretto all'elettronica del veicolo.

Primo piano di un proiettore a matrice LED μAFS

Illuminazione intelligente e su misura per qualsiasi condizione

Abbaglianti luminosi

Abbaglianti: modalità antiriflesso attivata
I vantaggi dell'innovazione
La portata dei proiettori aumenta automaticamente in proporzione alla velocità. Nel traffico cittadino, d'altra parte, una più ampia distribuzione della luce migliora la sicurezza in quanto, oltre alla strada, sono meglio illuminati anche marciapiedi e zone periferiche. Queste funzioni sono implementate in modo totalmente elettronico, senza attuatori meccanici. I nuovi abbaglianti privi di abbagliamento offrono a chi guida la luce ottimale in notturna, senza disturbare gli altri utenti della strada. I vantaggi per gli automobilisti sono evidenti, in termini di consapevolezza e del significativo contributo alla riduzione del rischio di incidenti durante la guida notturna.
Comunicato stampa: Nuova illuminazione per l'automotive rivoluziona la sicurezza stradale
"Ora puntiamo a sviluppare questo nuovo tipo di sorgenti luminose a LED ad alta risoluzione in modo che siano pronte per la produzione in serie; vediamo un enorme potenziale per il loro impiego nei proiettori".
Stefan Kampmann, Chief Technology Officer di OSRAM Licht AG

I nuovi proiettori adattivi possono evitare l'abbagliamento degli altri utenti della strada, mantenendo illuminare le aree circostanti

Il nuovo chip LED con 1.024 punti luce (pixel) controllabili singolarmente è grande più o meno quanto un'unghia.

La combinazione di tre di questi chip consente una risoluzione di 3.072 pixel per proiettore.
Informazioni utili sulla sicurezza stradale
- Il rischio di incidenti è il modo più elevato che durante il giorno*
- Un terzo degli incidenti mortali (per gli occupanti di automobili) si verificano di notte*
- La percentuale di incidenti mortali per chilometro di notte aumenta di quattro volte*
Una migliorata tecnologia di illuminazione può contribuire a migliorare la sicurezza della guida notturna